Crimes of the Future: David Cronenberg torna alle ossessioni del corpo mutante
Con Crimes of the Future Cronenberg torna alle ossessioni del corpo mutante. Film erede di gran parte della sua stessa...
Con Crimes of the Future Cronenberg torna alle ossessioni del corpo mutante. Film erede di gran parte della sua stessa...
Massimo Mazzucco è uno dei documentaristi più importanti nel panorama italiano, tra i pochi che sono sganciati dall'ipocrisia delle cosiddette...
Un bicchiere di rabbia: "Datemi dunque un corpo: è la formula del capovolgimento filosofico. Il corpo non è più l'ostacolo...
Post theory (dopo la teoria): ricognizione sulla critica. Pensiero in fieri su modalità della critica contemporanea Post theory (dopo la...
Francesco Azzini, autore di cortomobile, il cinema più piccolo del mondo, ha realizzato la serie web TV "CHE GREEN Pasticcio!"...
Apocalypse Wine Discorso civile sul "paesaggio incongruo" è una lezione di cinema civile… finalmente voluta e diretta dalle nuove generazioni...
“Per i bambini del Donbass”, della documentarista ungherese Maya Nogradi e del regista italiano Luca Belardi, racconta il destino dei...
True Mothers di Naomi Kawase, la Natura punta sempre alla vita. E quanto è vitale la Natura in una coppia di...
Ariaferma, nel mondo chiuso geometrico immaginato da Leonardo Di Costanzo, grazie alla scelta di inquadrature millimetriche e ai cromatismi bui...
E noi come stronzi rimanemmo a guardare… la fine dell'umanità. Questo potrebbe concludere la frase aperta dal titolo dell'ultimo film...